News
Alla catena di montaggio di “Cardiologie aperte” (2007)
È una magnifica catena di montaggio!, ha detto un cittadino-paziente ammiccando ad una infermiera. Magari non sarà stata proprio magnifica,…
Read MoreProgressi della chirurgia cardiaca mini-invasiva
In cardiochirurgia la possibilità di intervenire sul cuore era sempre legata alla necessità di effettuare una sternotomia, cioè di “tagliare”…
Read MoreUna nuova definizione dell’infarto miocardico
L’infarto del miocardio (IMA) è la causa principale di morte e d’invalidità nel mondo ed è generalmente dovuto ad aterosclerosi…
Read MoreIl cibo per l’estate
La stagione estiva. Come deve affrontarla a tavola (a casa, in spiaggia, in montagna) il cardiopatico e, in genere, chi…
Read MoreLegge antifumo = infarti diminuiti
Il 10 gennaio 2005 è entrata in vigore in Italia la legge Sirchia. Da un giorno al-l’altro gli italiani hanno…
Read MoreLargo ai generici! Stessi vantaggi ma a minor costo
Secondo la definizione dell’Organizzazione mondiale della sanità si chiamano farmaci generici i medicinali “bioequivalenti” a quelli, più noti e più…
Read MoreEcocardiogramma – Con gli ultrasuoni il medico esplora come funziona il cuore
In altro articolo abbiamo visto come funziona, e a che scopo, l’elettrocardiogramma da sforzo. Oggi è il turno dell’eco-cardiogramma. Che…
Read MoreSALUTE IN PILLOLE 2008 gennaio-marzo
AGLIO E COLESTEROLO – Contrordine dal-la americana Stanford University. Sappiamo da una vita (anche dai nostri padri, nonni, bisnonni, persino…
Read MorePILLOLE DI SALUTE… 2007 gennaio-marzo
INFARTO E CROMOSOMA – Che cosa provoca il carattere ereditario di talune malattie del cuore? Hanno provato a spiegarlo, con…
Read More